La parte “produzione scritta” ad un esame di francese è la parte che un alunno teme di più. Sappiamo tutti che il francese scritto è a gran lunga diverso dal francese orale…accenti, lettere mute, ortografia e tanto altro che spaventano quando non siamo preparati e quando non si conoscono le regole grammaticali. A ciò si aggiunge anche una mancanza di metodo.
Molto spesso le persone che si esprimono bene in francese e che perciò non hanno tanti problemi durante l’esame, o magari che riescono a cavarsela anche senza un metodo solido non sempre sono all’altezza nello scritto. Tutto quello può portare al fallimento totale dell’esame che richiede un minimo di 5/25.
Vi propongo di correggere le vostre produzioni scritte indicando da una parte gli errori grammaticali, di ortografia o di stile e dall’altra parte gli errori di contenuto con un feedback molto preciso e personalizzato.
Vi fornisco tantissimi consigli e trucchi per superare con serenità gli esami.